Ragusa Ibla è un luogo pieno di storia, magia e bellezza in ogni suo angolo! Lo scoprirete durante la visita guidata di Ragusa accompagnati dalla nostra guida turistica che animerà il tour svelandovi i segreti di una delle città barocche più suggestive del sud-est della Sicilia. Quante Chiese barocche e palazzi nobiliari che si susseguono durante l'itinerario partendo dal Giardino Ibleo per arrivare di fronte alla facciata del famoso Duomo di San Giorgio! Mettete da parte guide cartacee e guide online, lasciatevi guidare da chi è crescituo in questi luoghi, godendovi  in pieno relax i dettagli e fotografando il meglio del barocco siciliano.

Dove: Ragusa Ibla

Quando: Tutti i giorni

Durata:  3 ore circa

Pasti: Degustazioni dolci e salate su richiesta

Disponibile

Lun - Mar - Mer - Gio - Ven - Sab - Dom

Numero partecipanti

Min. 2 - max 25

Adatto a

Gruppi, coppie e individuali - Amanti di storia, arte e tradizioni

Lingue

Italiano - Inglese - Altre lingue su richiesta


Informazioni Aggiuntive

Una guida turistica abilitata a Vostra completa disposizione per la durata di 2,5/3 ore per scoprire la storia i monumenti e l'arte di Ragusa.

Ecco le Chiese, i palazzi e monumenti più belli da visitare a Ragusa:

  1. Cattedrale di San Giuovanni Battista a Ragusa città;
  2. Il Portale di San Giorgio, l'unica parte rimasta in essere dell' antica Chiesa Madre che fu distrutta al terremoto del 1693;
  3. Il Giardino Ibleo ( o villa comunale), lo storico parco verde che si affaccia sulla valle dell’Irminio con all'interno la Chiesetta di San Giacomo, la chiesa di San Vincenzo Ferreri e la chiesa dei Cappuccini;
  4. Chiesa di San Giuseppe in Piazza Pola;
  5. Il famoso Circolo di conversazione fatto costruire dai nobili ragusano nel 1950;
  6. La bellissima piazza principale che lo straordinario duomo di San Giorgio;
  7. I palazzi nobiliari di ragusa Ibla: Palazzo Arezzo di Sanfilippo, Palazzo Arezzo Veninata, Palazzo Maggiore e Palazzo Majorana;
  8. La Chiesa della Madonna dell’Itria del 1300 con la sua famosa e fotografata cupola azzurra;
  9. La Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio;

NB. possibile personalizzare l'orario di inizio e la durata della visita. Possibilità di personalizzare l'itinerario aggiungendo anche altri città barocche del sud-est della Sicilia


I ticket per l'accesso a monumenti a pagamento non sono inclusi ma possono essere inclusi nella tariffa su richiesta.
Eventuali degustazioni enogastronomiche non sono incluse.
Non sono inclusi nel prezzo tutti i servizi che non sono menzionati nella voce "Cosa comprende"

La prenotazione può essere effettuata via whatsapp o tramite mail. 

 

Consigliamo un abbigliamento comodo. Nei mesi caldi raccomandiamo cappellino e bottiglia d'acqua.


 

 

Ricevi prezzo e conferma disponibilità.


Inoltrando la richiesta accetti i termini e le condizioni di utilizzo del sito.